

Nell’antichità l'aquila era il Dio Sole, simbolo di luce e forza. L’aquila era usata per rappresentare il dio greco Zeus, il dio più potente fra tutte le divinità greche. Per questo motivo, l’aquila è un simbolo di forza e di potere. In ambito militare questo simbolo ha una storia molto importante. Come un emblema, è volato sopra i campi di battaglia in tutta Europa.Le legioni romane marciavano sotto le insegne dell'aquila d'argento con le ali spiegate. L'imperatore Carlo Magno ha fatto dell’aquila con due teste il suo emblema, una testa a rappresentare l'Impero tedesco, l'altra il Sacro Romano Impero. L’aquila è diventato così un simbolo patriottico di protezione del proprio Paese. Anche gli agenti di polizia e i vigili del fuoco usano portare questo tatuaggio. La figura dell’aquila viene spesso collegata con gli Stati Uniti. In questo Paese infatti, l’aquila è presente sulle banconote, come pure la si può trovare accostata alla bandiera a stelle e strisce. In questo contesto, l’aquila è vista come un simbolo di onore, lealtà e predominio assoluto, essendo da sempre incontrastata regina dei cieli. Un altro significato popolare del tatuaggio dell’aquila è la libertà. Le aquile vengono viste come un uccello non legato a nulla, che sovrasta i cieli ed osserva tutto dall’alto. Questo simbolo trasmette quindi un’immagine di libertà e di potere di riuscire in tutto sulla vita. Questo tatuaggio è infatti molto amato dai ribelli, e da chi vuole sentirsi sempre libero, ad ogni costo.Vi sono vari modi di disegnare questo tatuaggio. Possiamo avere un’aquila in volo ad ali spiegate, oppure un’aquila, con le ali richiuse, pronta a prendere il volo. Se è seduta, può rappresentare il fatto che siete pronti ad agire nella vostra vita. Se l’aquila è già in volo, allora può significare che si sta già seguente una metà importante nella vita. Si può rappresentare l’aquila con il suo aspetto naturale, ma c’è anche la possibilità di raffigurarlo in stile celtico o tribale. Il tatuaggio è spesso fatto dal pubblico maschile, sul retro, coprendo gran parte della schiena. Le donne possono scegliere un posto più piccole, come per esempio la caviglia.
Scegliere di diventare volontario di protezione civile racchiude un atto di profonda sensibilità e disponibilità, riassume uno dei punti più alti dell’essere solidali nei confronti della collettività, in particolare con chi è stato colpito da una calamità, naturale e non, grave e violenta, che deve fare appello a tutte le forze interiori e sociali per superarne le conseguenze.
Diventare volontario di Protezione Civile significa anche nutrire un profondo rispetto per il territorio in cui si vive, poiché uno dei compiti principali del volontario è la partecipazione attiva alle fasi di previsione e prevenzione dei rischi.
Per concretizzare questa scelta, basta rivolgersi ad una delle Associazioni Locali, Sezioni di Associazioni Nazionali o Gruppi Comunali di Protezione Civile, presenti nella propria realtà territoriale, che operano sul territorio in maniera strutturata per settori , garantendo ogni volta interventi specializzati ed operativi.
Le Organizzazioni di Protezione Civile collaborano in maniera integrata e coordinata con le istituzioni locali preposte alla gestione ed al superamento dell’emergenza.
Per fare questo, una volta entrati nel sistema, è necessaria una adeguata preparazione ed una dotazione individuale, che verranno garantiti da chi coordina la stessa Organizzazione, sulla base di indirizzi normativi e di convenzioni con le istituzioni.
Attraverso periodiche esercitazioni il volontario affinerà invece i comportamenti e le azioni da lui richiesti in caso di emergenza. Per essere davvero utili agli altri è infatti necessario conoscere a fondo il sistema di protezione civile della propria regione e le metodologie di intervento per interagire con prontezza ed in maniera adeguata con tutti i componenti del sistema.
Il ruolo del volontario di Protezione Civile è diventato insostituibile nella nostra regione e per questo motivo, a tutela della persona che presta la sua azione con fini solidaristici e senza scopo di lucro, esistono una serie di normative ed iniziative atte a garantire l’azione volontaristica in tutta tranquillità. http://www.protezionecivile.gov.it/
Sofia Serrano (Penelope Cruz) | |
Ogni minuto che passa è un'occasione per rivoluzionare tutto completamente… | |
Brian Shelby (Jason Lee) | |
Un giorno scoprirai cosa è veramente l'amore: è il dolce e l'amaro. Io l'ho conosciuto l'amaro e questo mi permette di apprezzare il dolce… | |